Esportazione GPX

GPX sta per GPS Exchange Format ed è utilizzato da molti sistemi e dispositivi di navigazione. Si tratta di un formato di file aperto per la memorizzazione di dati geografici di tour e non è stato sviluppato da calimoto.

Con calimoto puoi esportare tour in tre formati:

  • GPX (il più diffuso)
  • ITN (per i dispositivi TomTom più vecchi)
  • KML (per la compatibilità con Google Earth)

Un tour percorso esportato con calimoto come file GPX è basato sui punti di traccia. Sui dispositivi Android i punti registrati sono dotati di una marca temporale (timestamp). Questa indicazione temporale tiene sempre conto del fuso orario corrente, indipendentemente dall'ora e dalla posizione del viaggio.

Un tour pianificato esportato come file GPX e si compone di punti di passaggio e punti di percorso, dove i punti di passaggio fanno riferimento ai nostri via-point. Il numero di punti di percorso è limitato a 750.

Avviso:

L'ordine dei via-point viene mantenuto durante l'esportazione. Durante l'importazione, invece, i via-point vengono posizionati in modo intelligente. Ciò significa che la reimportazione di un file GPX esportato con calimoto può risultare in un itinerario diverso.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 1

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.

Articoli in questa sezione

Vedi altro
Video di suggerimenti rapidi
Guarda i nostri video con suggerimenti rapidi per un miglior utilizzo di calimoto.